Chi siamo

Una storia familiare che dal 1980 ad oggi si è affermata come una realtà e partner affidabile per le aziende, centri di distribuzione, brico, grossisti e dealers.

Vera e propria arte, mista a passione, quella di Franco Grandolfo, un maestro nella realizzazione di articoli in ferro, fra i primi a dotarsi di impianto galvanico per avere l’ottonatura che trasformava in “oro” il suo ferro.

Dalla sua dedizione e dall’amore per il suo lavoro è nata la Complar system, divenuta Tecnokit SNC dei F.lli Grandolfo, specializzata nella produzione di articoli per la casa, di dispenser per bobina di carta, espositori a disegno e ampia gamma di prodotti nel mondo del garden. 

Al giorno d’oggi la gestiscono i figli Sebastiano e Daniela Grandolfo.

Controllo dell' intero ciclo di produzione e qualità garantita

Durante il corso degli anni la Tecnokit ha saputo investire in tecnologia, incrementando l’efficienza produttiva, e in personale specializzato per rispondere al meglio alle necessità e i continui cambiamenti del mercato. 

L’intero processo produttivo si svolge all’interno dello stabilimento, un prodotto tutto italiano, studiato per durare nel tempo.

Grazie all’intero controllo di tutte le fasi di produzione la Tecnokit è riuscita a raggiungere l’obiettivo dell’optimum sia in termini di qualità che di costi, sempre garantendo il rispetto dei tempi di consegna.

Tutto questo è possibile grazie al grande investimento fatto in tecnologia, innovazione e automatizzazione dei seguenti reparti:

– Modellazione solida
– Linea di taglio
– Reparto di lavorazione del tubo a freddo con curvatubi CNC
– Reparto di saldatura con robot automatici
– Reparto di finitura delle superfici con impianto di verniciatura a forno con polveri epossidiche

Industry 4.0

Per Indutry 4.0, si intende un cambiamento radicale nel metodo produttivo che porta a processi interamente automatizzati ed interconnessi.

La produzione è ottimizzata attraverso la virtualizzazione di tutti processi, riducendo quindi errori, sprechi e anticipando le giuste istruzioni agli operatori.